Guida completa agli esami in gravidanza
Gli screening e i test prenatali servono a monitorare la salute del bambino durante la gravidanza e a identificare eventuali anomalie o condizioni che potrebbero richiedere attenzione speciale.
Non tutti i test sono necessari per tutte le donne. La scelta dipende da: età materna, storia familiare, risultati degli screening e preferenze personali.
Rispondi a queste domande per capire quali test potrebbero essere raccomandati nel tuo caso:
| Caratteristica | Screening (Bi-test, NIPT) | Diagnostici (Amnio, Villo) |
|---|---|---|
| Cosa fornisce | Stima del rischio (probabilità) | Diagnosi certa (sì/no) |
| Invasività | ❌ Non invasivo (sangue/eco) | ⚠️ Invasivo (ago) |
| Rischio aborto | ✅ Nessuno (0%) | ⚠️ Basso (0,1-0,5%) |
| Accuratezza | 🟡 Alta (95-99%) | 🟢 Massima (99,9%) |
| Quando | 11-13 settimane | 15-20 settimane |
| Costo | € - €€€ (Bi-test gratis SSN) | €€ (gratis se indicato) |
No. Alcuni test sono raccomandati per tutte (eco morfologica, curva glicemica), altri solo in caso di rischio aumentato (amniocentesi). Parlane con il tuo ginecologo.
Il NIPT è più accurato (99% vs 85-90%) ma non include la valutazione ecografica della translucenza nucale, importante per altre anomalie. Idealmente si fanno entrambi.
Uno screening positivo NON significa che il bambino ha un'anomalia, solo che il rischio è aumentato. Si procede con amniocentesi per la diagnosi certa.
Sì, tutti i test sono opzionali. Hai il diritto di rifiutarli. Il ginecologo ti informerà sui pro e contro per aiutarti a decidere.
Bi-test ed eco morfologica sono gratis con SSN. NIPT €400-800 (privato). Amniocentesi gratis se >35 anni o screening alterato, altrimenti €600-1000.
Questo strumento è informativo e non sostituisce il colloquio con il ginecologo. Ogni gravidanza è unica e richiede una valutazione personalizzata. I test indicati possono variare in base a protocolli locali, storia clinica e nuove evidenze scientifiche. Discuti sempre con il tuo medico prima di prendere decisioni sui test prenatali.