Monitora e controlla la pressione per una gravidanza sicura
mmHg
mmHg
| Categoria | Sistolica (mmHg) | Diastolica (mmHg) | Stato |
|---|---|---|---|
| Ottimale | < 120 | < 80 | ✅ Perfetto |
| Normale | 120-129 | 80-84 | ✅ Bene |
| Normale-Alta | 130-139 | 85-89 | ⚠️ Monitorare |
| Ipertensione Grado 1 | 140-159 | 90-99 | ⚠️ Contatta medico |
| Ipertensione Grado 2 | 160-179 | 100-109 | 🚨 Urgente |
| Ipertensione Grado 3 | ≥ 180 | ≥ 110 | 🚨 EMERGENZA |
💡 Nota: In gravidanza si considera ipertensione quando la pressione è ≥140/90 mmHg in almeno 2 misurazioni a distanza di almeno 4 ore.
Tendenza: ↓ Riduzione lieve
Sistolica: -5 a -10 mmHg
Diastolica: -10 a -15 mmHg
Perché: Vasodilatazione per ormoni (progesterone) e aumento volume plasmatico
Tendenza: ↓ Nadir (punto minimo)
Periodo: 20-24 settimane
Pressione: Più bassa del normale
Perché: Massima vasodilatazione periferica. Possibili capogiri se ci si alza troppo velocemente.
Tendenza: ↑ Ritorno ai valori basali
Periodo: Da 28 settimane
Pressione: Simile a pre-gravidanza
Perché: Aumento gittata cardiaca e resistenze vascolari. Monitoraggio più frequente per rischio preeclampsia.
• Più accurato
• Validato clinicamente
• Facile da usare
💡 IDEALE per uso domestico
• Preciso se ben calibrato
• Richiede pratica
• Usato dai professionisti
⚠️ Meno accurato
⚠️ Sensibile alla posizione
⚠️ Sconsigliato in gravidanza
🚫 NON affidabili
🚫 NON usare per monitoraggio
🚫 Possono essere pericolose
Registra sempre i valori con:
💡 Porta sempre il diario alle visite ostetriche!
Definizione: Pressione ≥140/90 prima della gravidanza o diagnosticata prima di 20 settimane
Prevalenza: 1-5% delle gravidanze
Cause: Ipertensione essenziale, malattie renali, endocrine
Gestione:
Definizione: Pressione ≥140/90 dopo 20 settimane, senza proteinuria
Prevalenza: 6-7% delle gravidanze
Esordio: Tipicamente dopo 32-34 settimane
Caratteristiche:
Definizione: Ipertensione + proteinuria o disfunzione d'organo dopo 20 settimane
Prevalenza: 3-5% delle gravidanze
⚠️ Potenzialmente GRAVE
Fattori di Rischio:
🚨 Vedi tab "Preeclampsia" per maggiori dettagli su sintomi e gestione
Definizione: Preeclampsia che si sviluppa in donna con ipertensione pre-esistente
Rischio: 15-30% delle donne con ipertensione cronica
Diagnosi:
💡 Buone notizie: Con monitoraggio adeguato e gestione appropriata, la maggior parte delle donne con ipertensione ha gravidanze sicure e bambini sani.
La preeclampsia è una condizione grave che richiede IMMEDIATA attenzione medica.
Se hai uno o più dei sintomi descritti sotto, CONTATTA SUBITO il tuo ginecologo o vai al pronto soccorso ostetrico.
La preeclampsia è una complicanza grave della gravidanza caratterizzata da:
⚠️ SE PRESENTI UNO O PIÙ DI QUESTI SINTOMI:
Definizione: Comparsa di convulsioni in donna con preeclampsia, non attribuibili ad altre cause
Caratteristiche:
Gestione:
Acronimo: Hemolysis, Elevated Liver enzymes, Low Platelets
Caratteristiche:
Sintomi:
Esami di Base:
Frequenza Controlli:
L'UNICA CURA definitiva è il PARTO
Il timing dipende da: gravità preeclampsia, età gestazionale, condizioni materne e fetali
Gestione Conservativa:
Timing del Parto:
Dosaggio: 250-500 mg × 2-3/die (max 3 g/die)
Inizio azione: 4-6 ore
Classe: Agonista α2-adrenergico centrale
✓ Pro: Sicurezza consolidata, dati lungo termine
⚠️ Contro: Sedazione, secchezza fauci, depressione
Dosaggio: 100-400 mg × 2-3/die (max 2400 mg/die)
Inizio azione: 1-2 ore
Classe: Beta-bloccante + alfa-bloccante
✓ Pro: Efficace, ben tollerato, anche EV in emergenze
⚠️ Contro: Broncocostrizione (attenzione asmatiche)
Dosaggio: 30-60 mg/die (formulazione retard)
Inizio azione: 30-60 min
Classe: Calcio-antagonista
✓ Pro: Efficace, utile anche per tocolitico
⚠️ Contro: Cefalea, edemi, flush
⚠️ Possibile IUGR (restrizione crescita) con uso prolungato
⚠️ Uso in acuto (crisi ipertensive), non come terapia cronica
⚠️ Solo se già in terapia prima della gravidanza, non iniziare in gravidanza
(es. Enalapril, Ramipril, Lisinopril)
🚫 TERATOGENI: Anomalie renali fetali, oligoidramnios, morte fetale
(es. Losartan, Valsartan)
🚫 TERATOGENI: Simili ad ACE-inibitori
⚠️ IMPORTANTE: Se stai assumendo questi farmaci e scopri di essere incinta, CONTATTA IMMEDIATAMENTE il medico per cambiarli!
💡 IN CASO DI DUBBIO: È SEMPRE MEGLIO UNA TELEFONATA IN PIÙ CHE UNA IN MENO!
Non esitare a contattare il tuo ginecologo o andare al pronto soccorso ostetrico.